In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog

T.Mariotti consegna la "Venture" a Seabourn

Seabourn, la compagnia di crociere oceaniche e da spedizione ultra lusso, ha preso in consegna oggi la sua prima nave expedition, "Seabourn Venture", durante una cerimonia ufficiale di consegna presso il cantiere navale T. Mariotti di Genova

1 minuto di lettura
Da sinistra: Josh Leibowitz, presidente di Seabourn e Marco Ghiglione, amministratore delegato di T.Mariotti 

Genova - Seabourn, la compagnia di crociere oceaniche e da spedizione ultra lusso, ha preso in consegna oggi la sua prima nave expedition, "Seabourn Venture", durante una cerimonia ufficiale di consegna presso il cantiere navale T. Mariotti di Genova. L'unità è la prima delle due navi da spedizione ultra luxury della compagnia ordinate al cantiere genovese e la prima nave expedition di tutto il settore: "Oggi è un giorno incredibilmente speciale e importante, in cui prendiamo possesso della nave da spedizione di lusso più bella del mondo e diamo il benvenuto alla "Seabourn Venture" nella famiglia Seabourn - dice il presidente di Seabourn, Josh Leibowitz -. La squadra di Mariotti ha svolto un lavoro straordinario nella costruzione della nave e nel dare vita alla splendida visione del progetto di Adam Tihany. "Seabourn Venture" alzerà il livello dei viaggi di spedizione ultra luxury e non vediamo l'ora di presentarla al mondo mentre salpa per esplorare il mondo". Micky Arison, arrivato la scorsa domenica a Genova a bordo del suo yacht, ha visitato la nave nel cantiere: “Non è un’altra nave expedition, né una delle luxury cruise ship che conosciamo già. Lei è "Seabourn Venture" - ha commentato all'uscita dai T.Mariotti . Quando comincerà a viaggiare il mese prossimo, sarà la più elegante luxury expedition ship al mondo”.

Afferma Marco Ghiglione, amministratore delegato di T.Mariotti: “Mentre costruivamo "Seabourn Venture" il mondo è letteralmente cambiato sotto i nostri occhi costringendoci a sforzi inaspettati. La chiave del successo è stato il grande lavoro di squadra di chi ha lavorato a bordo con dedizione e passione, grazie a tutti T.Mariotti, subappaltatori e Seabourn”. In questi anni, sono stati circa 800-1.000 i lavoratori che hanno realizzato la nave,  facendo lo slalom tra le varie restrizioni imposte dalla pandemia. I principali sub-contractor erano 10 aziende diverse, il valore della commessa è di 215 milioni di euro. Con 250 persone di equipaggio per 250 passeggeri, progettata e costruita per ambienti diversi, secondo gli standard Pc6 Polar Class, la "Venture" sarà dotata di una varietà di hardware e tecnologie moderne che aumenteranno le capacità e il raggio di azione globale della nave, inclusi due sottomarini costruiti su misura per offrire un’esperienza unica: vedere il mondo sotto la superficie dell’oceano.

Dotata di 24 lance di tipo zodiac, per permettere a tutti gli ospiti di uscire in escursione in una volta sola, "Seabourn Venture" avrà anche 132 suite fronte mare. Seabourn continua a rappresentare il simbolo del viaggio ultra-lusso con navi intime e i tipici elementi distintivi che caratterizzano la linea: suite spaziose e arredi unici ed eleganti.

I commenti dei lettori