Brasile, Msc ci crede: sei navi schierate
Msc Crociere ha recentemente celebrato l'inizio della sua stagione crocieristica sudamericana 2022-2023 con un evento speciale a bordo della “Msc Fantasia”: questa nave è arrivata a Santos lo scorso 2 novembre dando il via alla più impegnativa stagione di sempre
di Matteo Martinuzzi
La poppa della "Msc Seashore"
Monfalcone – Msc Crociere ha recentemente celebrato l'inizio della sua stagione crocieristica sudamericana 2022-2023 con un evento speciale a bordo della “Msc Fantasia”: questa nave, che ha proiettato nel 2008 Msc nell’Olimpo dei grandi armatori crocieristici, è arrivata a Santos lo scorso 2 novembre dando il via alla più impegnativa stagione di sempre per il gruppo della famiglia Aponte in Sudamerica, con sei navi schierate.
Questa sarà la prima stagione post-pandemia, sperando che proceda tutto senza imprevisti come l’anno scorso quando le navi passeggeri furono costrette a fermarsi per i focolai a bordo: “Siamo molto felici di essere qui ad aprire questa stagione, che sarà la più grande di sempre” dichiara Adrian Ursilli, responsabile della Msc Crociere in Brasile, durante la cerimonia.
La “Fantasia” sarà affiancata nella regione da “Msc Seaview”, “Msc Preziosa”, “Msc Musica”, “Msc Armonia” e soprattutto dalla “Msc Seashore”, la più grande nave da crociera che abbia mai operato nel continente sudamericano: “Nonostante la pandemia che ha colpito il settore, Msc non ha smesso di crescere”, osserva Ursili, sottolineando i piani di espansione della flotta globale dell'azienda.
Il programma prevede 132 partenze, il che rappresenta un aumento della capacità del 68% rispetto alla stagione 2019-2020. Tutte le navi saranno dedicate al mercato brasiliano tranne la “Musica” che sarà il riferimento per quello argentino.
Questa nave ha lasciato Monfalcone lo scorso 13 novembre per intraprendere la traversata atlantica con destinazione finale Buenos Aires. Alla presenza delle istituzioni locali e di altri attori del settore, Ursilli ha anche presentato la stagione 2023-2024.
Il programma per l’anno prossimo prevede “Msc Grandiosa”, “Msc Preziosa”, “Msc Armonia”, “Msc Seaview” e “Msc Lirica” in partenza dal Brasile con la riconfermata “Msc Musica”, destinata al mercato dell’Argentina.
Le prenotazioni per la nuova stagione saranno aperte il 1 dicembre con un altro primato dimensionale, visto che la “Grandiosa” supera le dimensioni della “Seashore”: “È una chiara prova che Msc Crociere continua a investire e credere nel Brasile, generando posti di lavoro e impatto economico. Lavorando insieme a tutti voi, continueremo a far crescere la nostra presenza in Brasile per generare maggiori opportunità per tutto il settore crocieristico del Paese – aggiunge Ursilli -. Questo è il nostro obiettivo, lavorare insieme con la certezza di poter continuare a investire nel Paese e generare ogni volta più occupazione e guadagni, moltiplicando i benefici che il settore crocieristico porta”.
Lo scorso anno il primo tentativo di ripartenza in Brasile era andato assai male. Diversi contagi a bordo erano stati riscontrati durante le festività natalizie sulla “Msc Splendida” e sulla concorrente “Costa Diadema” della Costa Crociere.
Così la stagione venne abortita nel momento più bello, cioè quello delle festività con tre navi di Msc e due di Costa poste in disarmo caldo (cioè con tutto l’equipaggio pronto a ripartire) per oltre due mesi. Si spera oggi che questo sia ormai solo un brutto ricordo e che questa sarà una stagione da record in Sud America.
I commenti dei lettori