Posa della chiglia per la “Silver Ray”
La compagnia monegasca Silversea Cruises e i cantieri tedeschi Meyer hanno celebrato ieri la posa della chiglia della “Silver Ray”, ospitando consulenti di viaggio selezionati per una cerimonia simbolica allo stabilimento di Papenburg

Barbara Muckermann e Jan Meyer, rispettivamente numeri uno della Silversea e dei cantieri Meyer
Papenburg – La compagnia monegasca Silversea Cruises e i cantieri tedeschi Meyer hanno celebrato ieri la posa della chiglia della “Silver Ray”, ospitando consulenti di viaggio selezionati per una cerimonia simbolica allo stabilimento di Papenburg. Secondo l'antica tradizione cantieristica, la posa della chiglia segna l'inizio dell'assemblaggio di una nave.
Seconda unità della classe Nova della Silversea, la “Silver Ray”, capace di ospitare 728 ospiti a bordo, dovrebbe entrare in servizio nell'estate del 2024, unendosi alla sua nave gemella, la “Silver Nova”, come una delle navi più sostenibili della sua classe.
Barbara Muckermann, presidente e amministratore delegato della Silversea, e Jan Meyer, amministratore delegato dei cantieri Meyer, erano tra i partecipanti quando la moneta commemorativa, con la sagoma della “Silver Ray”, è stata collocata sotto un modulo preassemblato, del peso di 230 tonnellate e lungo circa 47 metri, come simbolo di buona fortuna.
I partecipanti hanno poi alzato un bicchiere per celebrare l'importante traguardo: “Siamo stati lieti di dare il benvenuto a membri selezionati della nostra stimata comunità commerciale nel cantiere navale di Papenburg per assistere a questa pietra miliare nella costruzione della “Silver Ray”, una delle prime volte in cui i consulenti di viaggio hanno assistito alla posa della chiglia di una nave ultra-lusso - afferma Muckermann -. L'attesa sta crescendo per l'introduzione delle nostre pionieristiche navi di classe Nova, con la “Silver Nova” che entrerà a far parte della flotta quest'estate. Oltre a essere due delle navi da crociera ultra-lusso più sostenibili mai varate, le navi della classe Nova introdurranno per la prima volta nella storia della nostra compagnia di crociere un progetto asimmetrico e uno sviluppo orizzontale, con nuovi spazi pubblici che sono tra i più ampi che si possano trovare su una nave, essendo sviluppati lungo tutta la sua lunghezza. La “Silver Nova” e la “Silver Ray” rappresentano pietre miliari importanti nel viaggio del gruppo Royal Caribbean verso il raggiungimento di una nuova costruzione a zero emissioni nette, e ringrazio l'intera squadra dei cantieri Meyer, così come le persone coinvolte in Royal Caribbean e Silversea, per la loro preziosa collaborazione”. "La classe Nova stabilirà nuovi parametri sulla strada per una crociera a zero emissioni nette. Siamo quindi lieti di compiere oggi un altro passo simbolico nella costruzione della “Silver Ray” con la posa della chiglia. Sono sicuro che la nave ultra-lusso sarà in grado di per soddisfare le elevate esigenze dei suoi ospiti e li ispirerà con il suo design innovativo" afferma Meyer.
Prima della cerimonia ufficiale di posa della chiglia della “Silver Ray”, agli ospiti presenti è stato offerta una visita della “Silver Nova”, che si avvicina al completamento e si unirà alla flotta della Silversea quest'estate.
I commenti dei lettori