In evidenza
Blue Economy
Shipping
Transport
Blog

Esito positivo per Shipping Forwarding & Logistic Meet Industry

Milano - E’ molto positivo il bilancio di questa IV Edizione di Shipping Forwarding & Logistic Meet Industry, per il presidente di Confetra, Guido Nicolini: “A partire da quest’anno Confetra - insieme ad Alsea e al Propeller Club - è stata promotrice dell’evento".

1 minuto di lettura
(reuters)

Milano - E’ molto positivo il bilancio di questa IV Edizione di Shipping Forwarding & Logistic Meet Industry, per il presidente di Confetra, Guido Nicolini: “A partire da quest’anno Confetra - insieme ad Alsea e al Propeller Club - è stata promotrice dell’evento. Vogliamo investire tanto su tutti i luoghi di confronto che puntino ad avvicinare logistica e industria manifatturiera” dichiara il presidente facendo un bilancio sulla due giorni milanese. “Oltre 600 presenze, 50 relatori, 10 sessioni e workshop tematici. Interventi di scenario geoeconomico, geopolitico e trasportistico molto interessanti - penso a Lucio Caracciolo, a Fabrizio Dallari, ad Oliviero Baccelli, a Massimo Deandreiis - ma anche più specifici contributi settoriali e di merito come nel caso di Gaetano Conti, presidente del comitato Logistica di Federchimica. Abbiamo coinvolto tante espressioni dell’intero sistema confederale - tra gli altri Fedespedi, Assologistica, Assoferr, Assiterminal - ma anche realtà diverse come Confitarma, il Cesi, il Rina, Assoporti. In questo spirito, raccogliamo la proposta avanzata da Mario Castaldo, presidente del gruppo Trasporti, logistica e infrastrutture di Assolombarda: è arrivato il momento di aprire un cantiere permanente, tra i nostri rispettivi sistemi di rappresentanza, per costruire un’agenda comune da sottoporre al governo. In un Paese privo di materie prime, che punta a rimanere tra le prime potenze industriali mondiali, e che ha un’economia sostanzialmente retta dalle esportazioni, logistica e manifattura non possono che giocare la stessa partita nella stessa metà campo. Nei prossimi giorni sentirò il presidente di Assolombarda, Carlo Bonomi, per mettere a fuoco insieme i possibili prossimi passi” ha concluso Nicolini.

I commenti dei lettori