Tre nuove entità dentro la Confetra
Roma - Su proposta del presidente Guido Nicolini, la giunta della Confetra ha approvato le domande di adesione pervenute dalla Federazione italiana Piloti dei porti, da Pharmacom Italia, dalla Federazione italiana Trasporti eccezionali

Roma - Su proposta del presidente Guido Nicolini, la giunta della Confetra ha approvato le domande di adesione pervenute dalla Federazione italiana Piloti dei porti, da Pharmacom Italia, dalla Federazione italiana Trasporti eccezionali: "Siamo onorati di aprire la nostra confederazione a tante nuove eccellenze e competenze. I piloti dei Porti sono una straordinaria risorsa del Paese. Professionalità preziosa senza la quale ad esempio i nostri scali, che vivono profondi e spesso naturali limiti infrastrutturali, non potrebbero raccogliere e vincere la sfida del progressivo gigantismo navale. Con Pharmacom Italia arricchiamo la nostra organizzazione con l'eccellenza della logistica del settore farmaceutico. Aziende e competenze straordinarie che contribuiscono, insieme a tante altre realtà, a fare dell'Italia il secondo esportatore in Unione europea in questo complesso e innovativo settore. Con Fite rafforziamo la nostra già consolidata presenza nel comparto dei trasporti eccezionali. Con 23 federazioni nazionali di categoria aderenti, Confetra conferma la sua attrattività e il suo dinamismo". Ai lavori della giunta ha partecipato anche Nando Pagnoncelli, con il quale si è fatto il punto sulla strategia di comunicazione per il 2021, ed è stato presentato il logo per le celebrazioni del 75esimo della Confetra, che inizieranno il prossimo 13 aprile giorno nel quale, nel 1946, veniva fondata la confederazione generale italiana dei Trasporti e della Logistica.
I commenti dei lettori